PROGETTO “CALORE PER LA VITA”

L’Associazione 1Caffè, fondata dall’attore Luca Argentero, ha scelto di sostenere il progetto di Cooperativa Minerva per l’acquisto di una culla riscaldante!

L’ipotermia neonatale è una delle principali cause di mortalità infantile nei Paesi in Via di Sviluppo. Nei primi giorni di vita i neonati, soprattutto quelli prematuri o con basso peso alla nascita, sono particolarmente vulnerabili alle basse temperature. Poter contare su dispositivi adeguati a mantenere una temperatura corporea stabile è cruciale per la loro sopravvivenza e sviluppo sano, soprattutto quando non è possibile accostare il neonato al corpo della madre.

Il progetto “Calore per la vita, nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale portate avanti in Benin, mira a raccogliere fondi per l’acquisto di una culla riscaldante per neonati, essenziale per il trattamento dell’ipotermia neonatale presso l’Ospedale Pediatrico Umanitario “L’Abbraccio” di Sokponta.

Perché una culla riscaldante? Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, le culle riscaldanti sono particolarmente efficaci nel fornire calore ai neonati in ambienti con risorse limitate, come evidenziato nel contesto di questi Paesi. Le culle riscaldanti sono strumenti fondamentali nelle unità neonatali perché offrono calore costante e controllato, permettendo un accesso immediato al neonato per interventi medici urgenti senza il rischio dell’abbassamento della temperatura corporea. 

Dal 2010, le mamme della zona rurale intorno a Sokponta possono contare sulla presenza dell’Ospedale “L’Abbraccio”. Spesso, però, le condizioni nelle quali arrivano in ospedale non sono tra le più favorevoli per la buona riuscita del parto: malnutrizionegiovanissima etàritardo nel raggiungimento nella struttura. Così il lavoro dei medici, delle ostetriche e degli infermieri del reparto di neonatologia diventa sempre più delicato: spesso si traduce nel tentativo di salvare la vita del piccolo in arrivo, ma anche della sua mamma! Tuttavia, le risorse sono limitate e l’accesso a tecnologie mediche avanzate è spesso difficile: l’acquisto di una culla riscaldante rappresenterebbe un passo significativo verso il miglioramento delle cure neonatali offerte, salvando molte vite in situazioni di complicazioni perinatali.

Con questa raccolta fondi ogni neonato di Sokponta potrà combattere l’ipotermia e crescere sano. Perché investire nella salute dei neonati significa investire nel futuro

Ecco come puoi contribuire al progetto:

  • Carta di credito, carta di debito, Satispay, PayPal e mobile payment  https://dona.1caffe.org
  • Con il passaparola: condividi questo articolo!

Grazie in anticipo!

       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

News correlate