Secondo Roger Hearn, direttore regionale per Save the Children in Medio Oriente e in Eurasia “la crisi in Siria ha drasticamente ridotto le opportunità di sostentamento e impoverito milioni di…
Secondo ISTAT nel 2014 l’incidenza della povertà assoluta in Italia si è mantenuta stabile. Un milione e 470mila famiglie è in questa condizione, con percentuali più alte al Sud (8,6%)…
Un gruppo di ragazze senegalesi ha lanciato nel 2014 una start up (Sooretul, che nel dialetto locale significa “non troppo lontano”) per fornire uno spazio online alle donne impegnate nella…
Si chiama “Welcome” il progetto sperimentale di inclusione sociale rivolto ai detenuti (adulti e minori) in regime di media sicurezza. Con un impegno di spesa pari a 864mila euro, l’obiettivo…
L’obesità infantile sta diventando un’epidemia globale che rischia di colpire tutte le popolazioni a livello economico e sociale, soprattutto in Africa e Asia: senza un efficace piano d’interventi il numero…
Sulla vicenda dell’immigrazione uno dei dati più importanti riguarda la reale consistenza dei rifugiati, che fanno categoria a sé. Secondo UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, attiva in…
“Cooperazione italiana: gli ostacoli da superare” è il titolo del rapporto ActionAid , organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alla povertà, che analizza punti di forza e di debolezza del…
Dal 2007 a oggi in Italia la spesa pubblica destinata al sociale è scesa dell’81%: il Fondo per le politiche sociali è passato dagli 1,6 miliardi di euro stanziati otto…
E’ stato inaugurato nella città Albergo Etico, struttura accessibile a persone con disabilità, di cui ne favorisce anche l’accesso al lavoro. Nato grazie al contributo di Fondazione Vodafone Italia e…
Secondo la ricerca UNICEF “Estimating the Economic Burden of Violence against Children in East Asia and the Pacific”, le conseguenze degli abusi e delle violenze sui bambini costa agli Stati…