I risultati degli esami scolastici in Benin

REINFORCEMENT SCOLAIRE

I risultati degli esami scolastici (BEPC e BAC) di quest’anno.

Come ogni anno, è arrivato puntuale per i giovani del Bénin il momento degli esami finali. E come ogni anno, Cooperativa Minerva ha supportato con corsi di reinforcement scolaire e altri progetti i collèges di Gbadagui, Lema Oke-N’la, Oketan, Sokponta-Gome e, da quest’anno, Zaffé.

Tasso di riuscita all’81,36%

I primi risultati ad arrivare sono quelli del BEPC (Brevet d’Enseignement du Premier Cycle) – una sorta di diploma di licenza di scuola media inferiore – e i dati segnalano un positivo tasso di riuscita totale dell’81,36% tra gli studenti supportati. Questo risultato è particolarmente significativo se confrontato con il tasso di successo dipartimentale delle colline del 69,61% e quello nazionale del 77,25%, sottolineando l’efficacia del nostro intervento.

Analizzando i dati delle quattro scuole coinvolte nel progetto, si osserva che, come ci si poteva aspettare, in generale le studentesse si dimostrano ancora svantaggiate rispetto ai compagni maschi, per quanto la forbice si sia effettivamente ridotta nel corso degli anni. Una notevole eccezione si è verificata al CEG di Lema Oke-N’la, dove le femmine hanno superato i maschi di quasi 3 punti percentuali, registrando un tasso di successo del 77,77% contro il 75% dei maschi.

 

Di seguito i risultati dettagliati per ciascuna scuola:

  • CEG GBADAGUI: 93,10% (94,44% M | 90,9% F).
  • CEG OKETAN: 80,49% (86,36% M | 73,68% F).
  • CEG SOKPONTA – GOME: 79,25% (81% M | 78,13% F).
  • CEG LEMA OKE-N’LA: 76,31% (75% M | 77,77% F).

 

La nuova sfida di Zaffé e i risultati del BAC

Quest’anno abbiamo accolto nel progetto anche il CEG ZAFFÉ, grazie al trasferimento del direttore di Gbadagui. Essendo il primo anno scolastico per il nostro progetto, c’è ancora molto da lavorare, visto un tasso di successo del BEPC che si attesta al 44,57%, ben sotto la media degli altri quattro collèges. Nonostante questo dato iniziale, siamo fiduciosi che con il prosieguo del nostro intervento, anche Zaffé potrà raggiungere, in futuro, risultati più incoraggianti.

Infine, sono arrivati anche i risultati degli esami BAC (Baccalauréat), l’equivalente della nostra maturità, che hanno visto impegnate le sole scuole di Zaffé e Sokponta[i].

Al CEG ZAFFÉ, il tasso di successo totale è del 58,20%, con 39 studenti promossi su 67. Analizzando le diverse serie, notiamo che la Serie A2 ha mostrato i risultati migliori con il 75% di promossi. Le Serie A1 e B hanno registrato un 50% di successo, mentre la Serie D si è attestata al 55,55% .

Per quanto riguarda il CEG SOKPONTA-GOME, i risultati del BAC sono stati complessivamente molto positivi, con un tasso di successo totale del 69,47% (66 studenti promossi su 95). Un risultato eccellente è stato raggiunto nella Serie A1, dove il 100% degli studenti ha superato l’esame. Anche la Serie D ha brillato con un notevole 83,33% di successo. La Serie B ha visto un 67,64% di promossi, mentre la Serie A2 ha registrato un 60% di successo.

Come si può notare da entrambe le medie dipartimentali del 69,61% BEPC e 70,30% BAC Le Colline soffrono ancora endemicamente un divario educativo di alcuni punti percentuali rispetto alla media nazionale (rispettivamente 77,25% e 73,02%), evidenziando quanto il lavoro da fare sia ancora molto per garantire pari opportunità a tutti gli studenti. Tuttavia, il sostegno alle scuole si dimostra ogni anno sempre più fruttuoso, stimolandoci a continuare su questa strada e rendendo il progetto di reinforcement scolaire uno dei più longevi e fruttuosi sul territorio.

 

[1] Per una lettura analitica dei risultati, ricordiamo che gli esami BAC presentano 5 curricula differenti per quanto riguarda i CEG: Série A1 : Lettres – Langues; Série A2 : Lettres – Sciences Humaines; Série B : Lettres – Sciences Sociales; Série C : Sciences et Techniques; Série D : Biologie – Géologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

News correlate