E’ stato un piacere incontrare tante persone interessate al nostro progetto, a discuterlo e ad offrirsi per uno dei prossimi viaggi.
Grazie ai bagni “Pippy Island” di Cogoleto , agli organizzatori, al cuoco dietro le quinte che ha preparato cibi gustosissimi, ma anche al “nostro” cuoco volontario che ha servito i piatti.
Sono stati raccolti 1.000 euro, che andranno interamente a favore del progetto di contrasto all’abbandono scolastico avviato nel villaggio di Sokponta, in Benin.
Questi sono i nostri principi fondamentali che guidano i nostri progetti in Benin:
- Lavoriamo nella dimensione della ricerca e della condivisione del senso dell’intervento con la popolazione locale, ricercando partenariati con ONG beninesi o africane.
- Utilizziamo ogni strumento che permetta di rimanere concentrati sullo scopo dell’intervento (per es. la validazione dei progetti anche in campo universitario).
- Promuoviamo processi formativi intesi a superare la logica del dono a favore di quella dello scambio, sia con la comunità italiana che ci sostiene e/o partecipa ai viaggi come volontario, che a livello beninese con la rete di collaboratori locali.
- La costruzione di relazioni significative rimane al centro di ogni progetto: per questo si è scelto di favorire la continuità di intervento nel villaggio di Sokponta.
- Ci riferiamo comunque, pur essendo una piccola realtà locale, agli obiettivi di cooperazione internazionale stabiliti dalla Dichiarazione del Millennio dell’ONU.

Grazie a tutti i partecipanti.