Cooperazione internazionale

Centre Pour Jeunes

Rivolto ai giovani delle scuole superiori della comunità di Sokponta, nel dipartimento di Les Collines, questo centro si è affermato come un punto di riferimento fondamentale nella promozione della salute sessuale e riproduttiva, nella lotta contro i matrimoni precoci e nell’educazione alla parità di genere.

Dal 2018 la Cooperativa Minerva ha avviato un progetto di grande impatto sociale ed educativo nella comunità di Sokponta, nel dipartimento di Les Collines, Benin: il “Centre Pour Jeunes”. Questo centro, rivolto ai giovani delle scuole superiori, si è affermato come un punto di riferimento fondamentale nella promozione della salute sessuale e riproduttiva, nella lotta contro i matrimoni precoci e nell’’educazione alla parità di genere.

Il progetto nasce dalla necessità di affrontare alcune delle sfide più critiche che i giovani, in particolare le ragazze, si trovano a vivere quotidianamente. In molte aree rurali del Benin, i matrimoni precoci sono ancora una pratica comune, spingendo le giovani ragazze a lasciare la scuola e privandole della possibilità di costruire un futuro indipendente. L’abbandono scolastico non solo interrompe il percorso educativo delle ragazze, ma ha anche ripercussioni a lungo termine sulla loro salute, sul benessere e sulla capacità di partecipare pienamente alla vita economica e sociale.

Un Approccio Integrato alla Formazione

Il Centre Pour Jeunes, guidato da uno psicologo responsabile del progetto, adotta un approccio innovativo per contrastare questi fenomeni: la “peer education” (educazione tra pari). Questo modello permette ai giovani stessi di diventare agenti di cambiamento, formandosi su temi cruciali come la salute sessuale, la prevenzione delle malattie, l’importanza di una corretta educazione riproduttiva e il rispetto dei diritti delle ragazze.

I giovani partecipanti vengono formati e supportati nel diventare educatori tra i loro coetanei, diffondendo conoscenze e promuovendo comportamenti responsabili all’interno delle loro comunità. La peer education è particolarmente efficace poiché permette di superare barriere culturali e linguistiche, favorendo la creazione di un dialogo aperto e fiducioso tra giovani, spesso reticenti ad affrontare certi temi con gli adulti.

Projet Tolérance Zéro

Contrasto ai Matrimoni Precoci e Sostegno all’Istruzione Femminile

Uno dei pilastri principali del lavoro del Centre Pour Jeunes è la lotta contro i matrimoni precoci, una delle principali cause di abbandono scolastico tra le giovani ragazze della regione. Attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole e incontri con famiglie, il centro s’impegna a far comprendere l’importanza dell’istruzione per le ragazze, non solo come mezzo per realizzare il proprio potenziale, ma anche come strumento per uscire dalla povertà e per contribuire allo sviluppo della comunità.

Le ragazze coinvolte nel programma del centro non solo ricevono supporto emotivo e psicologico, ma acquisiscono anche strumenti concreti per affermare i propri diritti e opporsi a matrimoni forzati o gravidanze precoci, aprendo un dialogo con i genitori supportato dallo psicologo del Centro.

Educazione alla Salute Sessuale e Riproduttiva

Un altro aspetto chiave del progetto è l’educazione alla salute sessuale e riproduttiva. Spesso, in contesti rurali, la mancanza di informazioni su questi temi porta a comportamenti rischiosi e a gravidanze indesiderate, che aggravano ulteriormente il ciclo di povertà e esclusione. Il Centre Pour Jeunes fornisce agli studenti nozioni fondamentali sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, sulla contraccezione e sull’importanza di prendere decisioni informate riguardo la propria salute sessuale.

Questi programmi educativi sono strutturati per essere accessibili e comprensibili per i giovani, incoraggiando la partecipazione attiva e la condivisione delle esperienze: la maggior parte degli incontri vengono realizzati a scuola, con la collaborazione dei Direttori dei Colléges e dei comitati di gestione formati dai genitori degli allievi.

Promozione della Parità di Genere

La parità di genere è un tema trasversale affrontato in tutte le attività del centro. I giovani, sia ragazzi che ragazze, sono incoraggiati a discutere apertamente dei ruoli di genere, dei diritti delle donne e dell’importanza di costruire una società equa, dove ognuno abbia le stesse opportunità indipendentemente dal sesso. Il centro promuove una cultura del rispetto reciproco, combattendo stereotipi e pregiudizi che spesso limitano le possibilità di sviluppo per le ragazze.

Cambiamento, partecipazione e nuove generazioni

Il “Centre Pour Jeunes” della Cooperativa Minerva, sostenuto da L’Abbraccio, rappresenta un modello di intervento efficace e sostenibile per il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani a Sokponta. In un contesto in cui i matrimoni precoci, l’abbandono scolastico e la mancanza di educazione sessuale costituiscono sfide profonde, il progetto si distingue per il suo approccio partecipativo anche in contesto scolastico e per la capacità di formare una nuova generazione di giovani consapevoli e attivi.

Con la partecipazione della comunità e delle istituzioni locali, il centro potrà continuare a essere un motore di cambiamento positivo, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti i giovani del dipartimento di Les Collines.

I progetti di Minerva