L’Università di Genova ha elaborato la piattaforma tecnologica che diventerà lo strumento principale per agevolare i rapporti tra le imprese e la pubblica amministrazione in tema di responsabilità sociale d’impresa. Il sistema conterrà una mappa di autovalutazione sulle condotte tenute dal punto di vista dell’innovazione e della sostenibilità sociale e ambientale. Sono sempre più numerose le Amministrazioni che inseriscono criteri sociali e ambientali nei bandi di attribuzione di fondi, negli avvisi per finanziare innovazione e sviluppo o incremento della qualità del capitale umano, così come nell’ambito degli appalti. Il progetto, lanciato da un gruppo di lavoro interregionale composto da 15 Regioni, ministeri dello Sviluppo economico con il Punto di Contatto nazionale (Pcn), del Lavoro, delle Politiche agricole e forestali, Inea e Inail, troverà la sua collocazione nel sito definitivo a fine anno.
(beta site)