Nuova Edizione per l’anno scolastico 2025/2026
“Pensarci prima” per avere il tempo di riorientare il proprio stile educativo.
Parleremo di stili educativi a rischio che possono essere correlati a futuri comportamenti di dipendenza; “A Tutti i Costi” è uno di questi e rappresenta il focus del progetto.
“A Tutti i Costi” si rivolge, in primis, ai genitori ed insegnanti di bambini dai 3 agli 11 anni (scuole infanzia, primarie e primo anno delle secondarie di primo grado).
Prevede un seminario di presentazione e PerCorsi in “Piccolo Gruppo”
Tutto il progetto si svolge on line.
Per questa nuova edizione abbiamo rinnovato i nostri materiali informativi.
Abbiamo un nuovo logo e una nuova video clip che stiamo ultimando
Gli appuntamenti in calendario
Il progetto verrà promosso attraverso i canali tradizionali a partire da ottobre 2025
I Materiali promozionali della settima edizione
Il depliant con le schede informative di approfondimento
Le schede sulle due aree tematiche del progetto e su come si svolge il percorso formativo
La new sul sito di ASL3 Liguria
Gli appuntamenti passati
Il seminario che apre le attività formativa, di solito si colloca nel mese di febbraio.
Per partecipare al seminario bisogna prescriversi.
Appena disponibile pubblicheremo il link per poterlo fare
Le preiscrizioni si raccolgono fino al giorno precedente la data del seminario, poi il modulo di raccolta delle preiscrizioni verrà disattivato.
Le persone preiscritte ricevono, tramite mail, le indicazioni e il link per accedere alla piattaforma e poter partecipare.
Un secondo PROMEMORIA viene inviato nella mattinata del seminario stesso .
Chi si fosse preiscritto e non avesse trovato le mail,
può cercarle nello spam o può scrivere a: A Tutti i Costi
Seminario di Apertura delle Attività Formative: l’incontro è rivolto specificatamente ai genitori e insegnanti di bambini dai 3 agli 11 anni
Gli argomenti sviluppati:
- La società dell’A Tutti i Costi: i cambiamenti negli stili educativi avvenuti nella famiglia e nella società.
- A Tutti i Costi: educati a vincere e pronti per giocare: app, social, videogames e gioco d’azzardo
Per le tematiche trattate, che vanno dall’infanzia all’adolescenza, il seminario di apertura è di grande interesse non solo per genitori e insegnanti, ma anche per tutti coloro che svolgono ruoli educativi e per la popolazione in generale.
Il seminario viene preceduto da incontri di Anteprima del progetto
Gli incontri sono rivolti in particolare ai RAPPRESENTANTI dei GENITORI, ai quali chiediamo di aiutarci a promuovere, in modo più partecipato, le nostre attività.