“A Tutti i Costi“, si propone di approfondire alcuni aspetti legati alla prevenzione primaria del gioco d’azzardo.
Che cosa è la prevenzione primaria? La cornice teorica
Tre le tematiche sviluppate all’interno del percorso formativo oltre al rapporto tra gambling e gaming si affronteranno quegli aspetti legati alle elevate aspettative di successo e di riuscita che nella società di matrice narcisistica, vengono proposte e coltivate in infanzia. Modelli educativi, familiari e sociali, che vedono i bambini iperinvestiti da aspettative, iperstimolati, socializzati e social. Bambini non allenati a gestire sentimenti di vergogna e di delusione che potrebbero, nel momento della preadolescenza, trovarsi in difficoltà.
Nelle prime edizioni ha coinvolto il territorio del Levante genovese.
A partire dalla terza edizione è rivolto specificatamente a tutto il territorio della Asl3 ma aperto anche al territorio della regione Liguria.
Il progetto è realizzato dall’équipe di operatori della Cooperativa Minerva e del Sert Distretto 13 della Asl3.
L’Avvio della Progettualità
Nel 2016 il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze della Asl3 Genovese, avviava una proposta di progettualità per attivare una Rete di Servizi Pubblici e di Enti Accreditati e del Privato Sociale al fine di sviluppare progetti per la prevenzione, la cura e riabilitazione dei problemi azzardo-correlati.
L’ obiettivo è quello di incidere sul fenomeno del Gioco d’azzardo.
L’équipe progettuale composta da operatori della cooperativa Minerva e del Sert Distretto 13 avevano già iniziato a lavorare sul tema dell’azzardo con il progetto: Incomincio da… 3
Questo progetto, nato nell’anno scolastico 2010/2011 e realizzato nel territorio del Levante genovese, prendeva il suo nome da quelli che avevamo riconosciuto come i tre tre stili educativi a rischio più diffusi:
- Prima! Anticipazione delle esperienze e non rispetto delle tappe evolutive
- Tutto e Subito:
- … precocemente
Nel 2013 avevamo introdotta, (parliamo sempre del progetto di prevenzione primaria alle dipendenze: “Incomincio da… 3”), una quarta tematica: “A Tutti i Costi: Educati a Vincere e Pronti per Giocare”.
Si era infatti, già evidenziato, proprio a partire dalle condivisioni dei genitori partecipanti ai primi PerCorsi in “piccolo gruppo” delle tre edizioni di progetto, una correlazione tra determinati stili educativi “prestazionali” e i fattori di rischio per futuri comportamenti di dipendenza dal gioco patologico.
Sempre nel 2013, per contrastare il vuoto informativo connesso con l’emergere improvviso e massivo delle problematiche relative al gioco d’azzardo era stata attivata una collaborazione con il progetto “Mind the G.A.P. Percorso di sensibilizzazione, prevenzione e formazione sul G.A.P.” (vedi pag. 107) inserito nel Piano Aziendale di Prevenzione 2013/2015 della Asl3.
Nel curriculum del progetto “Incomincio da… 3″ emergeva anche come la tematica: “A Tutti i Costi. Educati a Vincere e Pronti per Giocare” fosse stata approfondita in occasione del convegno del 16 maggio 2013 “Piccoli Giocatori Crescono” organizzato da Distretto Socio Sanitario 12 della ASL3 Genovese.
Il 3 giugno 2014 in occasione del convegno: “Qui il gioco d’azzardo resta fuori” organizzato per la Giornata Annuale sul Gioco D’Azzardo presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, l’equipe di progetto Minerva-Sert Distretto 13 aveva fornito alcuni dati ed osservazioni tratte dalle condivisioni dei genitori nei Percorsi di gruppo. I dati erano stati presentati all’interno dell’intervento: “Gioco D’Azzardo: le dimensioni del fenomeno”
I temi del “vincere” del “perdere”, dell’”essere primi”, del “primeggiare”, ma anche della “fortuna”, del connubio “denaro/successo” e delle “scommesse” sono stati proposti nei PerCorsi di gruppo e nei momenti informativi (seminario introduttivo e convegno conclusivo) del progetto “Incomincio da… 3” quali stimoli per riflettere in modo preventivo su stili di vita a rischio.
Il progetto “A tutti i costi – Incomincio da… 3” prende spunto dal lavoro svolto in questi anni.
La cooperativa Minerva nell’agosto del 2019 partecipa alla Manifestazione di Interesse indetta dalla Asl3 Regione Liguria e ad ottobre 2019 viene selezionata (vedi Delibera Graduatoria Progetti) quale partner di progetto del Sert Distretto 13 per la coprogettazione di “A tutti i costi – Incomincio da… 3”
Il 22 ottobre 2019 c’è la prima riunione organizzativa di progettazione e coordinamento del progetto tra il personale del Sert Distretto 13 Asl 3 Genovese e quello della Cooperativa Minerva.
Consideriamo questa data quale inizio formale dei lavori progettuali di “A Tutti i Costi“.
Il Seminario Introduttivo di mercoledì 12 febbraio 2020